MENU
  • Home
  • Chi Siamo
  • Prodotti
  • Salute dell’adulto
  • Lavora con noi
  • Blog
  • Farmacovigilanza
  • Contatti
algidrin

Algidrin

probiotici

Probiotici

lassativi

Lassativi

vitamineminerali

Vitamine & minerali

latti formulat

Latti Formulat

crescita e sviluppo

Crescita & Sviluppo

lattoferrina

Lattoferrina

melatonina

Melatonina

fitoterapici

Fitoterapici

antiemetici

Antiemetici

Reidratanti Orali

Reidratanti orali

fibre

Dermocosmetici

INDIRIZZO


Via del Casale della Marcigliana, 29
00138 Roma

P.iva: IT01068901006

C.F. / Numero iscrizione registro imprese: 02516920580

Numero REA: 413213

CONTATTI


tel.: +39 06 8856131

fax: +39 06 8889334

E-MAIL


Per informazioni scrivere a:

info@dicofarm.it

 

Per informazioni tecniche sui prodotti

scrivere a:
info.prodotti@dicofarm.it

 

Per segnalazioni o suggerimenti scrivere a:
info.qualita@dicofarm.it

Connettiti con noi su:

Linkedin Facebook Instagram
kiwa certified

Il prontuario Dicofarm è:

scarica_prontuario scarica_prontuario

Home

|

Chi siamo

|

Prodotti

|

Salute dell'adulto

|

Lavora con noi

|

Blog

|

Contatti

DICOFARM S.p.A. © 2020

Privacy Policy | Cookie Policy

AVVISO IMPORTANTE: Il latte materno è l’alimento ideale per il bambino. L’Organizzazione Mondiale della Sanità lo raccomanda come alimento esclusivo fino al sesto mese e come componente lattea di una dieta equilibrata anche dopo l’anno di vita. Qualora l’allattamento al seno non sia possibile o sufficiente chiedi sempre consiglio al tuo Pediatra.

 

L’allattamento al seno è un modo incomparabile per garantire il nutrimento ideale per la crescita sana e lo sviluppo dei lattanti e fornisce benefici alla loro salute favorendo la riduzione del rischio di malattie. Una adeguata alimentazione in gravidanza e durante l’allattamento è fondamentale, e ogni donna dovrebbe affidarsi a professionisti del settore per prepararsi all’allattamento e per allattare senza interferenze e difficoltà. La decisione di non allattare è difficilmente revocabile, e l’utilizzo di latti formulati può pregiudicare la produzione di latte, è quindi opportuno chiedere consiglio al proprio Pediatra come considerare le implicazioni sociali e finanziarie che questa scelta porta con sé. Nell’utilizzo di formule per lattanti è importante prestare attenzione alle modalità di preparazione e conservazione presenti sull’etichetta di questi prodotti in modo da evitare rischi per la salute del bambino.

×
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi migliorando l'esperienza di navigazione dell'utente. Utilizzando tali servizi, si acconsente all'uso dei cookie da parte del nostro sito.OkMaggiori Informazioni